Győr: attrazioni e parcheggio

26. 03. 2025. 26. 03. 2025.
Győr: attrazioni e parcheggio

Győr, una delle città barocche più belle dell’Ungheria, si trova alla confluenza dei fiumi Mosoni-Danubio, Rába e Rábca. È facilmente raggiungibile sia da Budapest che da Vienna, il che la rende una meta ideale anche per una gita di un fine settimana. La sua ricca storia, gli edifici imponenti e il centro storico affascinante conquistano ogni visitatore. In questo articolo abbiamo raccolto le attrazioni più importanti della città che non dovresti assolutamente perdere!

1. Basilica di Győr (Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria)

Fondata da San Ladislao, la basilica è uno degli edifici più antichi della città, risalente all’XI secolo. Combina elementi barocchi, romanici e gotici. Al suo interno si trova anche la herma di San Ladislao, una delle reliquie reali più importanti d’Ungheria.

2. Castello Vescovile e Torre Panoramica

La fortezza accanto alla basilica fu un tempo residenza vescovile. Oggi è visitabile: si può passeggiare tra le mura medievali e salire sulla torre per ammirare una vista panoramica mozzafiato sulla città e sui fiumi circostanti.

3. Piazza Széchenyi – Il cuore della città

Il centro storico di Győr è ricco di palazzi barocchi, chiese e fontane. La piazza è particolarmente suggestiva di sera, quando le terrazze di caffè e ristoranti si animano.

4. Palazzo Zichy

Questo edificio barocco, situato vicino a Piazza Széchenyi, era in passato una residenza nobiliare e oggi è un centro culturale. Vi si tengono regolarmente concerti, mostre ed eventi della città.

5. Rába Quelle – Stabilimento Termale, Spa e Parco Acquatico

Una delle attrazioni più amate della città, particolarmente apprezzata dai turisti in cerca di relax. Il complesso offre piscine con effetti speciali, un’area saune e trattamenti terapeutici durante tutto l’anno.

6. Museo Civico d’Arte – Palazzo Esterházy

Il museo ospita una ricca collezione di opere d’arte ungheresi e spesso presenta mostre temporanee di artisti contemporanei. L’edificio stesso, un tempo palazzo barocco della famiglia Esterházy, è degno di nota.

7. Statua di Ányos Jedlik e del fröccs

Uno dei “co-inventori” del fröccs (bevanda a base di vino e soda), Ányos Jedlik, è commemorato con una statua spiritosa nel centro della città. Qui puoi anche scoprire la storia dell’acqua gassata e del fröccs.

8. Teatro Nazionale di Győr

Uno dei teatri più moderni d’Ungheria, con spettacoli classici e contemporanei. Se ti fermi più a lungo a Győr, vale la pena assistere a una rappresentazione!

9. Zoo Xantus János

Una meta ideale per le famiglie con bambini. Lo zoo ospita specie esotiche e autoctone, e durante l’anno propone anche programmi interattivi.

10. Passeggiata lungo i fiumi

L’atmosfera speciale di Győr è data dai suoi fiumi. Vale la pena passeggiare lungo i lungofiumi o, in estate, noleggiare un pedalò – la fusione tra natura e città crea un’esperienza unica.

Parcheggio a Győr – Panoramica delle zone

Il parcheggio a Győr è a pagamento e gli orari di pagamento variano in base alla zona e al giorno della settimana. La città è divisa in diverse zone di parcheggio, ognuna con tariffe, orari di funzionamento e limiti di tempo differenti. Di seguito riassumiamo le informazioni più importanti.

Orari di funzionamento

Dal lunedì al venerdì (giorni feriali): il pagamento è richiesto in tutte le zone dalle 08:00 alle 18:00.

Il venerdì e il sabato nella Zona I (9021, 9022): parcheggio a pagamento dalle 08:00 alle 20:00.

Il sabato nella Zona II (9023, 9030, 9031): pagamento richiesto dalle 08:00 alle 14:00.

Attenzione: in alcune strade possono valere regole diverse, indicate da segnali locali – è importante prestare attenzione alla segnaletica sul posto.

Zone e tariffe

La zona di parcheggio più costosa è la 9021, situata nel cuore del centro. La tariffa è di 520 HUF/ora per automobili, furgoni piccoli e motociclette. Autobus e veicoli pesanti pagano 1560 HUF/ora. Non esiste un limite massimo di tempo.

La zona 9022 è anch’essa centrale ma leggermente più economica: 440 HUF/ora per auto, furgoni e moto; 1320 HUF/ora per veicoli più grandi. Il parcheggio è consentito per un massimo di 180 minuti.

La zona 9023, ai margini del centro, ha tariffe più convenienti: 320 HUF/ora per auto, moto e furgoni leggeri; 960 HUF/ora per veicoli pesanti. Nessun limite di tempo.

La zona 9030 è residenziale, una transizione tra centro e periferia. La tariffa è di 360 HUF/ora per auto, moto e furgoni; 1080 HUF/ora per veicoli grandi. Nessuna limitazione di durata.

La zona 9031 è pensata per la sosta breve, in genere vicino a incroci trafficati. La tariffa è la stessa della 9030, ma il tempo massimo di parcheggio è di 60 minuti.

Conclusione

Il sistema di parcheggio a Győr è ben regolato e suddiviso in zone. Nelle aree centrali i costi sono più elevati e le restrizioni più rigide, mentre in periferia il parcheggio è più economico e flessibile. A causa di orari variabili e possibili eccezioni, è sempre consigliabile controllare la segnaletica – soprattutto nei fine settimana.

Le informazioni sopra riportate sono informative e in alcuni casi potrebbero differire dai dati reali. Per visualizzare le tariffe attuali del parcheggio, clicca sul pulsante qui sotto!